La Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore, paritaria dal 2001, accoglie bambini dai 3 ai 6 anni di età. E’ composta da 4 sezioni, le insegnanti sono qualificate ed aggiornate professionalmente sul piano educativo, didattico e in tema di sicurezza. L’impostazione cristiana cattolica della Scuola dell’infanzia Sacro Cuore caratterizza il progetto educativo che viene elaborato annualmente ponendo attenzione alle esigenze e ai ritmi dei bambini e in linea con quanto previsto dalle Indicazioni Nazionali per il curricolo. I bambini lavorano in gruppi di lavoro misti e per età omogenea. L’esperienza e il gioco sono gli strumenti principali per aiutarli ad acquisire nuove conoscenze e competenze.
Una giornata alla Scuola dell'Infanzia Sacro Cuore
Dopo l’accoglienza dei bambini nel salone, seguono momenti di gioco libero, organizzato, attività didattiche, routine di igiene e laboratori. Per crescere in maniera armonica è importante che questi rituali siano regolari, dando in questo modo al bambino la sicurezza e la stabilità di cui ha bisogno.
7.30 - 8.00
Entrata anticipata, per chi lo richiede
8.00 - 8.45
Accoglienza in salone e in sezioni con giochi liberi
8.45 - 9.45
Appello, calendario, giochi liberi o strutturati, merenda con frutta fresca
9.45 - 11.45
Attività inerenti alla programmazione didattica
11.45 - 12.45
12.45 - 13.00
Uscita intermedia
13.00 - 15.00
Riposo per i bambini di 3-4 anni, attività libere o di laboratorio per i bambini di 5 anni
15.00 - 15.30
Risveglio e riordino
15.30 - 16.00
Si va a casa
16.00 - 17.00
Tempo prolungato, per chi lo richiede
PROGETTI ATTIVATI NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA SACRO CUORE
All’interno della programmazione educativa annuale della Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore vengono inseriti i seguenti progetti e attività
La biblioteca è stata allestita con il contributo – dono da parte di ogni bambino di uno o più libri. Ogni bambino (3-4-5 anni) dispone di un “tesserino” con foto per accedere al prelievo/consegna dei libri che avviene ogni settimana.
Per bambini/e di 3-4-5 anni.
I bambini verranno suddivisi in piccoli gruppi di età omogenea e svolgeranno l’attività di motoria nella palestra della scuola. Il corso si svolgerà dal mese di ottobre fino a maggio con insegnante esterno qualificato.
Per bambini/e di 3-4-5 anni
Per i bambini di 5 anni attività strutturate propedeutiche alla scuola primaria.
Per bambini/e di 3-4-5 anni
Per i bambini di 5 anni attività strutturate propedeutiche alla scuola primaria.
Per bambini/e di 3-4-5 anni
Attività per l’educazione stradale per bambini/e di 3-4-5 anni.
Per bambini/e di 3-4-5 anni con il supporto di un esterno.
Attività linguistica e logico-matematica con l’uso dei computer messi a disposizione ai bambini presso il laboratorio di informatica della scuola (5 anni)
Per bambini/e di 5 anni è predisposto un approccio ludico con la lingua inglese tenuto da un docente madrelingua. Da quest’anno in compresenza con l’insegnante di sezione verrà proposto anche per i bambini di 3-4 anni.
Alla scoperta della nostra identità attraverso questa antica disciplina
Percorso di propedeutica musicale: ritmo, canti ed utilizzo di strumenti musicali.
Incontri con i nonni di Casa Panciera.
Percorso Balance-Bike per i bambini di 3 anni.
Nel mese di maggio i bambini di 5 anni visiteranno gli edifici della Scuola Primaria Rosmini ed incontreranno le future maestre delle classi prime con le quali lavoreranno alcune ore. Entro la fine di giugno le insegnanti depositeranno nelle direzioni didattiche delle varie scuole la scheda conoscitiva di ogni alunno dell’ultimo anno per favorire il passaggio alle primarie.
Progetto di attività integrata con i bambini del nido.
Per i bambini di 5 anni lettura animata in libreria.
- + Biblioteca ``Favolando``
-
La biblioteca è stata allestita con il contributo – dono da parte di ogni bambino di uno o più libri. Ogni bambino (3-4-5 anni) dispone di un “tesserino” con foto per accedere al prelievo/consegna dei libri che avviene ogni settimana.
- + Attività Motoria
-
Per bambini/e di 3-4-5 anni.
I bambini verranno suddivisi in piccoli gruppi di età omogenea e svolgeranno l’attività di motoria nella palestra della scuola. Il corso si svolgerà dal mese di ottobre fino a maggio con insegnante esterno qualificato. - + Progetto logico-matematico
-
Per bambini/e di 3-4-5 anni
Per i bambini di 5 anni attività strutturate propedeutiche alla scuola primaria. - + Progetto linguistico
-
Per bambini/e di 3-4-5 anni
Per i bambini di 5 anni attività strutturate propedeutiche alla scuola primaria. - + Progetto colore
-
Per bambini/e di 3-4-5 anni
- + L'educazione stradale
-
Attività per l’educazione stradale per bambini/e di 3-4-5 anni.
- + Progetto Orto
-
Per bambini/e di 3-4-5 anni con il supporto di un esterno.
- + Laboratorio di informatica
-
Attività linguistica e logico-matematica con l’uso dei computer messi a disposizione ai bambini presso il laboratorio di informatica della scuola (5 anni)
- + Progetto lingua inglese
-
Per bambini/e di 5 anni è predisposto un approccio ludico con la lingua inglese tenuto da un docente madrelingua. Da quest’anno in compresenza con l’insegnante di sezione verrà proposto anche per i bambini di 3-4 anni.
- + Progetto Yoga
-
Alla scoperta della nostra identità attraverso questa antica disciplina
- + Progetto Musica
-
Percorso di propedeutica musicale: ritmo, canti ed utilizzo di strumenti musicali.
- + Progetto Service Learning
-
Incontri con i nonni di Casa Panciera.
- + Progetto I-pump
-
Percorso Balance-Bike per i bambini di 3 anni.
- + Progetto continuità
-
Nel mese di maggio i bambini di 5 anni visiteranno gli edifici della Scuola Primaria Rosmini ed incontreranno le future maestre delle classi prime con le quali lavoreranno alcune ore. Entro la fine di giugno le insegnanti depositeranno nelle direzioni didattiche delle varie scuole la scheda conoscitiva di ogni alunno dell’ultimo anno per favorire il passaggio alle primarie.
- + Progetto continuità con il nido
-
Progetto di attività integrata con i bambini del nido.
- + Letture animate in libreria
-
Per i bambini di 5 anni lettura animata in libreria.
- + Uscite didattiche
-
Il Collegio dei docenti della Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore si riserva di prendere in considerazione eventuali proposte e progetti che venissero sottoposti nel corso dell’anno scolastico che potrebbero andare ad integrare il Pof.